
Include 2 articoli: il gioco base di SHOGUN: Total War, e l'espansione - Mongol Invasion.
SHOGUN: Total War
Giappone, 1542. Un paese in tumulto. L’ultimo shogunato è crollato e ha lasciato una nazione divisa in diverse fazioni, ognuna di esse guidata da un daimyo, un signore della guerra di stampo feudale.
L’obiettivo di ogni daimyo è di complottare, uccidere ed entrare in guerra, per diventare il dominatore supremo. L’imperatore è spoglio ormai di ogni potere, un fantoccio di qualsiasi fazione che controlli Kyoto. In questo crogiolo arrivano i primi esploratori europei, che portano con sé armi, religione e malattie.
Solo un daimyo emergerà da questo caos, e sarà colui che riuscirà a padroneggiare tutti gli aspetti dell’arte della guerra: la politica, l’economia, il sotterfugio, le tattiche strategiche e quelle sul campo di battaglia.
Solo uno di loro diventerà lo Shogun.
SHOGUN: Total War - Mongol Invasion
Nella storia, l’altrimenti inarrestabile orda mongola di Kublai Khan, una volta arrivata alle coste del Giappone, fu respinta dalle condizioni climatiche disastrose. Al contrario, nell’espansione di SHOGUN: Total War, tutto è rimesso in gioco con la domanda “Cosa sarebbe successo se...?”.
Schierandoti con i Mongoli invasori o il dominante clan giapponese Hojo, tocca a te conquistare le isole in nome del Khan o difendere la tua madrepatria dalla minaccia incombente.
Il gioco base:
Mongol Invasion: